Seleziona una pagina
artist Francesca Fiaschi (FiFi), Florence Biennale Art Design

Zones d’Ambiguïté – Colore e Percezione alla XV Biennale di Firenze

Zones dambiguïté Colori e percezione alterata è il progetto che sarà presentato da Francesca Fiaschi alla XV Biennale d’arte contemporanea di Firenze, dedicata al dualismo inteso come confronto creativo tra forze opposte e complementari.

L’opera, realizzata con tecniche miste su carta e tessuto (inchiostri e pigmenti), esplora il modo in cui materia e colore influenzano la percezione visiva.

La ricerca si sviluppa intorno a contrasti visivi e tattili: luce e oscurità, caldo e freddo, liscio e ruvido. Non come categorie rigide, ma come qualità che convivono nella stessa composizione.

Il progetto nasce da un percorso avviato a Montréal, dove l’artista ha iniziato a indagare la percezione alterata del colore, in particolare attraverso lo studio del daltonismo.

È proprio a Montréal che viene riconosciuta come colorista, portando alla luce l’importanza del gesto cromatico nella sua pratica. Questo ha aperto una nuova consapevolezza nell’uso del colore come parte strutturante dell’immagine, e non come semplice decorazione, fino ad allora presente in modo intuitivo e non sistematizzato.

Chi Sono

Francesca Fiaschi
info[at]fifiillustra.com
1228, Av. Ducharme, Outremont
Montréal, QC H2V 1E4
Ciao!

Sono Francesca

Sono Francesca Fiaschi (fifi) un’artista visiva con una formazione in architettura. La mia pratica artistica esplora le relazioni tra colore, materia e spazio, puntando su un’esperienza diretta, visiva e tattile. Considero il colore come un linguaggio autonomo, allo stesso tempo strutturale ed emotivo, che si manifesta su supporti misti come tessuto, carta, gesso, filo e pigmenti. Il mio lavoro si nutre dell’osservazione sia del mondo naturale che di quello urbano, traducendo queste esperienze in opere astratte che stimolano la percezione tattile, visiva ed emotiva.

Correlati

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Iscriviti

newsletter

Privacy